Cuore di Pulpebra in scena al Duse
Il nuovo spettacolo della compagnia stabile del teatro di Besozzo si ispira al cinema di Tarantino e sarà in scena il 2 aprile

La nuova produzione teatrale dal titolo “Cuore di Pulpebra” della compagnia Duse debutterà sabato 2 aprile 2016, alle ore 21.00, presso il teatro Duse di Besozzo.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Matteo Tibiletti (sua la pièce “Denti di diamante”, con la quale sono attualmente finalisti regionali alla rassegna nazionale Uilt 2016) è un irriverente omaggio al cinema ed alla letteratura pulp. Il titolo è un esplicito riferimento ad un articolo, redatto dal critico cinematografico Enrico Ghezzi, relativamente alla poetica cinefila di Quentin Tarantino.
Dialoghi serrati, violenti e surreali si susseguiranno in un crescendo comico e grottesco, fino all’apocalittico finale. Le risate sono assicurate, così come la sottile riflessione relativa all’invadenza del linguaggio televisivo nella nostra società.
“Cuore di pulpebra” è il tentativo di nobilitare la spazzatura. “Cuore di pulpebra” è la consapevolezza del trash, messo in scena con il sorriso. Un sorriso altrettanto consapevole. Un sorriso che, soprattutto, non ha la pretesa di prendersi troppo sul serio.
” Pulp fiction, attenzione alla nostra testa, tutto è linguaggio dentro la wonderland della fiction, dentro l’incanto visivo qualcuno ce la può far saltare la testa, aprendo e chiudendo gli occhi, sbattendo le palpebre, siamo carne sanguinante e mutante di quell’hamburger di quella fiction, ci gira attorno in un incubo calmo tutto il vocabolario del cinema di Tarantino, un grande film dove la Z è la lettera più vicina alla A.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.