A teatro con “Mai nate”. Per i più piccoli ci sono le marionette
Doppio appuntamento con la rassegna "Trasformazioni": sabato in scena lo spettacolo di Tommaso Urselli. Domenica per i bambini con la storia di Natalì

Dopo la pausa per le feste pasquali riprende la stagione del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia con la nuova produzione della compagnia Teatro Periferico “Mai nate” di Tommaso Urselli. Lo spettacolo è stato presentato durante la scorsa stagione in forma di studio e il 2 aprile alle ore 21.00 debutterà in forma definita all’interno del cartellone “Trasformazioni 2016”.
La pièce vede in scena le attrici Elisa Canfora e Francesca Perilli nei panni di due gemelle senza età chiuse dentro la propria camera, imprigionate da un muro di mattoni (le scenografie sono realizzate da Salvatore Manzella) e alle prese con qualche oggetto povero e malandato, tra cui due orsetti di peluche. Le sorelle sono immerse in un’infinita e claustrofobica attesa della madre e la loro vita scorre come un lento rito che si ripete sempre uguale tra parole ripetute meccanicamente, battibecchi e ridicole ossessioni. Le due figure costruite dalla regista Paola Manfredi e l’assistente alla regia Loredana Troschel ricordano alcuni personaggi beckettiani per una certa qualità grottesca del movimento delle attrici, sembrano quasi pupazzi come i due orsacchiotti di peluche con cui interagiscono, e un uso astratto e simbolico degli oggetti e dello spazio.
La domenica pomeriggio arrivano le marionette e i burattini di Gabriella Roggero che insieme a Roberto Scala, Giorgio Rizzi e Franca Perini danno vita allo spettacolo “Natalì. Storia di una bambina, di un viaggio e di un paese lontano”. Una fiaba che narra di un viaggio di una famiglia che si allontana da casa alla ricerca di una vita migliore. In scena strutture che si trasformano a vista e un’attrice-narratrice che anima grandi marionette alternandole a burattini a guanto. Lo spettacolo è adatto a bambini a partire dai 4 anni e andrà in scena domenica 3 aprile alle ore 17.00.
Biglietti: 7 euro adulti – 5 euro bambini, anziani, allievi scuola di teatro di Cassano V. Informazioni e prenotazioni: 3341185848 – 3386020892 – info@teatroperiferico.it www.teatroperiferico.it – Teatro Comunale di Cassano Valcuvia (Va). Via IV Novembre, 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.