Ulteriori chiarimenti sulle puzze di viale Ticino
I portavoce dei cittadini firmatari della petizione chiariscono: «Ci auguriamo che la situazione venga affrontata con celerità e che vengano trovate le soluzioni»

Dopo l’articolo dello scorso 5 maggio che ha trattato della segnalazione da parte di un gruppo di cittadini gaviratesi di un problema relativo ad emissioni percepite lungo la zona di viale Ticino, pubblichiamo a titolo di rettifica quanto segue.
1) I signori Leonardi/Pistoni non sono i promotori della protesta, ma portavoce di un gruppo di cittadini firmatari della petizione.
2) Le firme raccolte negli anni 2004-2010-2016 complessivamente sono 104.
3) I forti disagi dovuti a queste condizioni ambientali lamentati e rilevati da più famiglie, compreso le nostre, ci hanno spinti a sollevare di nuovo il problema al fine di trovare la causa che lo genera e cercare la soluzione in tempi brevi nel rispetto delle leggi e con gli strumenti tecnologici necessari.
4) Purtroppo, a distanza di molti anni dalla prima segnalazione e non essendo ad oggi informati sulle azioni fatte, atte a risolvere il problema, che tuttora si verifica in alcune ore del giorno, ma soprattutto di notte, siamo stati costretti a rivolgerci ai “media” per avere una maggiore risonanza sulla gravità del problema.
5) Ci auguriamo che detta situazione venga affrontata con celerità e che vengano trovate le soluzioni opportune evidenziando ancora una volta che l’esposto presentato è contro ignoti e riteniamo che il compito di individuare i responsabili sia delle autorità’ locali.
dr Renzo Pistoni e Gianni Luigi Leonardi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.