Adriano ha il suo nuovo cuore
Un importante passo avanti nella vita di un uomo collegato ad un macchinario che gli permetteva di sopperire ad una grave malattia cardiaca. Ieri il trapianto alle Molinette di Torino
Adriano Orlando, l’uomo di Cuveglio che viveva con metà del suo cuore in una tracolla con tubi, pile e mille paure è stato operato alle 4.30 di giovedì notte all’ospedale “Le Molinette di Torino” per un trapianto di cuore.
«È andato tutto bene, Adriano è in rianimazione, l’ho visto ieri per pochi minuti» dice emozionata la moglie, Susanna Muraca.
Sono molte le persone che subiscono un trapianto di cuore, ma Adriano era stato intervistato qualche mese fa da Varesenews perché denunciava una storia legata a molte difficoltà quotidiane di natura fisica, psicologica ed economica.
In particolare ciò che da subito colpì nelle parole di Adriano fu il rapporto col macchinario che lo teneva in vita, il “L-Vad”: la corsa contro il tempo per ricaricare le pile, le medicazioni quotidiane per via dei raccordi che entrano nel corpo e arrivano fino al cuore, le paure legate ad un normale black out subito sulla propria pelle nei giorni della grande nevicata: un fatto che a molti cittadini ha provocato disagi, ma che nel caso di Adriano ha rischiato di compromettere seriamente la sua vita.
«Quando ho consegnato i pezzi del “vad” ho provato un’emozione fortissima», racconta la moglie, con lui in queste difficili ore che seguono la delicata operazione.
Un in bocca al lupo ad Adriano, e a tutte le persone che ogni giorno, lontano dalle pagine della cronaca, combattono una personale lotta contro la malattia.
(Ps: Adriano ci aveva promesso che sarebbe tornato a sfamare i cervi della montagna sopra a Cuveglio, una volta guarito. Ora aspettiamo di vederlo tornare all’opera al più presto)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.