Arcisate Stabio, La Lega dei Ticinesi chiede l’intervento di Berna
Un'interpellanza di Quadri chiede conto delle intenzioni nei confronti degli interlocutori italiani e attacca la credibilità delle istituzioni: «La chiusura è arrivata dopo un florilegio di rassicurazioni»
Che ne sarà dell’Arcisate Stabio dopo il blocco del cantiere sul versante italiano? A sollecitare un intervento del governo svizzero è il consigliere nazionale della Lega dei ticinesi, Lorenzo Quadri in un’interpellanza al Consiglio Federale.
«Qual è la prognosi sulla tempistica del completamento dell’opera- chiede Quadri all’esecutivo di Berna – ? Quali mezzi di pressione intende utilizzare il Consiglio affinché i lavori su parte italiana riprendano?».
All’indomani dell’open day, organizzato in Ticino per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (sul lato elvetico), aumentano in Svizzera le preoccupazioni e le richieste di comprendere cosa stia accadendo da questa parte del confine. L’opera, sottolinea il consigliere leghista, «per la parte svizzera viene finanziata con 200 milioni di franchi, di cui la metà a carico del Canton Ticino».
«Giova ricordare che i lavori di costruzione della galleria di Oria, appena fuori dal confine di Gandria, sono rimasti fermi per decenni. Si sta per fare il bis?». La Lega dei Ticinesi attacca inoltre la credibilità italiana: «La chiusura del cantiere è avvenuta malgrado il florilegio di rassicurazioni di voler procedere speditamente nei lavori date alla controparte elvetica da interlocutori della vicina Penisola di tutti i livelli istituzionali. Tali rassicurazioni le ha ottenute solo pochi giorni fa anche la consigliera federale Leuthard (che dirige il dipartimento federale dei trasporti, ndr) durante la sua visita in Italia».
Leggi anche – Bianchi: "La Svizzera usi le nostre terre"
Arcisate – Stabio: lavori bloccati in Italia, open day in Svizzera
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.