Trenincorsa, l’appuntamento è al Teatro Duse
Il concerto è in programma per mercoledì 8 giugno, alle 21,15. Ospite d’eccezione Cesareo di Elio e le Storie Tese.

Si conclude Besozzo in aria, manifestazione promossa dal Comune di Besozzo, con la sua programmazione ricca di eventi, arte, musica e cultura. Moltissimi visitatori hanno varcato le soglie dell’ex copertificio Sonnino, area industriale dismessa situata lungo il fiume in via De Bernardi, a pochi passi dal centro, riaperta al pubblico dopo vent’anni. Un folto e attento pubblico ha partecipato ai concerti ed eventi serali che hanno animato il cortile del palazzzo comunale.
L’evento conclusivo, previsto il 29 maggio ma rinviato, si terrà mercoledì 8 giugno alle ore 21.15, presso il Teatro Duse, in via Duse a Besozzo, anche in caso di maltempo. Protagonista la band dei TRENINCORSA, con un concerto dal vivo e che vedrà presentati alcuni brani del nuovo album “Barba e capelli”; ospite d’eccezione sul palco il produttore artistico dell’album: Cesareo di Elio e le Storie Tese.
Un caleidoscopio musicale intrecciato intorno a due capisaldi imprescindibili. Il primo concerne la musica, nella sua dimensione tradizionale e popolare in tutte le sue derivazioni. Il secondo riguarda un originale bilinguismo che vede la convivenza della lingua italiana con il dialetto lombardo, il riferimento culturale predominante dei Trenincorsa. I nuovi compagni di viaggio hanno portato una ventata di novità per quanto concerne le sonorità: all’immancabile sound della fisarmonica si è affiancato il suono di tastiere come mai precedentemente nella loro discografia. La vitalità e la poesia dei Trenincorsa vi aspettano a teatro. L’ingresso è libero gratuito fino ad esaurimento posti. Info:besozzoinaria@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.