E’ Marco Tiso il primo “talento” del Festival
Durante una serata resa particolarmente scoppiettante dalla conduzione di Max Bunny e Riccardo Limoli, il virtuoso chitarrista è stato incoronato primo vincitore della categoria "mista" del 1° Festival dei Talenti
Durante una serata resa particolarmente scoppiettante dalla conduzione di Max Bunny e Riccardo Limoli, il virtuoso chitarrista Marco Tiso è stato incoronato primo vincitore della categoria "mista" del 1° Festival dei Talenti con la sua composizione intitolata Ahha Blues.
Tra i divertenti siparietti dei due mattatori e l’esibizione di numerosi artisti tra i quali hanno spiccato la brava "Bollywood dancer" Nathalie Dondias e la suggestiva performance di spada coreana della scuola dello Sporting di Fabio Sozzani, si sono alternati attori, maghi e cabarettisti.
In premio al primo classificato una splendida scultura dell’artista Ruggero Marrani.
Marco Tiso, nato il 4 settembre 1977, a Varese, é ingegnere gestionale, laureatosi al Politecno di Milano nel 2001, e musicista. Inizia a suonare la chitarra elettrica all’età di 14 anni, con la musica dei Beatles e dei Guns n’ Roses. I suoi riferimenti principali sono Frank Gambale, dal quale ha appreso la tecnica e il metodo didattico, spunto efficace per i diversi corsi che Marco ha impartito ai suoi giovani allievi dal 1997 al 2007; Joe Satriani, al quale, dal 2003 al 2008, si é ispirato con il Marco Tiso Quartet; Paul Gilbert, Robben Ford, Guthrie Govan, Andy Timmons coi quale ha seguito per due anni i workshop internazionali ad Ortigia. Attinge dall’opera di Andrea Avena, Fabio Di Cocco e dall’amico Maestro Roberto Prandin il perfezionamento in tecniche di arrangiamento e armonizzazione. I suoi progetti musicali vertono al momento sulla composizione di genere acid jazz e fusion. Dal 2005 sviluppa anche un progetto di rivisitazione dei classici della bossa nova e di jazz manouche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.