Troppa folla, bloccati a Brescia 3000 turisti diretti alla passerella
Sul posto forze dell'ordine e mezzi di soccorso. Attenzione, la società comunica anche che l’opera rimarrà chiusa dalle ore 24 di giovedì 23 giugno alle ore 7.30 di venerdì 24 giugno, per manutenzione

Troppa gente, bloccati i turisti diretti alla passerella di Christo. Sono circa tremila le persone, tra le quali 400 minori, bloccate in Stazione Centrale a Brescia dirette a Floating Piers a causa dell’iperafflusso. Sul posto ci sono Forze dell’Ordine, Protezione Civile. Disponibili i mezzi di soccorso.
La società The Floating Piers ha comunicato inoltre al Comitato di Coordinamento che l’opera rimarrà chiusa dalle ore 24 di giovedì 23 giugno alle ore 7.30 di venerdì 24 giugno, per manutenzione. Già dalle ore 22 di giovedì 23 giugno non sarà più possibile l’accesso all’opera.
Tra le altre cose questa mattina sui social The Floating Piers consigliava di munirsi di cappelli e molto acqua per percorrere la passerella, a causa delle elevate temperature il percorso sotto il sole potrebbe risultare faticoso ed impegnativo.
Gli interventi sanitari per l’evento Floating Piers da sabato ad oggi sono stati in tutto:
sabato 68 interventi, 2 codici rossi, 6 ospedalizzati
domenica 39 interventi, 1 codice rosso, 4 ospedalizzati
lunedì 97 interventi, 4 codici rossi, 8 ospedalizzati
martedì 129 interventi, 7 codici rossi, 12 ospedalizzati
oggi (ore 14) già 100 interventi.
Complessivamente, un impegno particolarmente importante per tutto il mondo del soccorso, che sta rispondendo in modo adeguato a tutte le emergenze dei visitatori.
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor