Sui viali alberati mancano centinaia di alberi
Sono tantissime le piante che mancano dai viali alberati della città, 80 solo lungo il viale della Gloria. Agesp: "Stiamo mappando la situazione"

Sono belli e caratteristici. I viali alberati sono un segno distintivo delle principali arterie di Busto Arsizio, ma dopo anni in cui sono stati dimenticati le loro condizioni non sono tra le migliori.
Malattie, lavori stradali, interventi di messa in sicurezza e maltempo hanno letteralmente decimato le piante che torreggiano ai margini dell’asfalto delle vie della città, a partire proprio dalle grandi arterie. Sul solo Viale della Gloria sono almeno 80 gli alberi che mancano all’appello (e altri dovranno essere tagliati per le novità della Coop al calzaturificio Borri) mentre gli spazi vuoti sul viale Boccaccio sono una cinquantina. Anche le strade secondarie non se la passano molto bene. Ad esempio sul breve viale Alfieri sono una decina gli alberi assenti mentre in altri casi, come via Costa, sono più quelli tagliati di quelli ancora rimasti in vita.
Una situazione certo non nuova: di molti di questi alberi non c’è più alcuna traccia, di altri rimane solo qualche pezzo di legno marcio mentre alcune delle aiuole sono state direttamente asfaltate. In tutto questo l’unica cosa che manca sono le nuove piantine, e nessuno sa quando potrebbero arrivare.
E’ Agesp gestire il patrimonio di piante pubbliche -20.000 alberature su una superficie di oltre 1 milione di metri quadri- ma al momento non sono previsti nuovi interventi, almeno nel breve periodo. La società fa sapere che è infatti in corso una mappatura della situazione in tutta la città ma nessuno si sbilancia su quando potrebbe concludersi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.