Al via la 62° edizione di “Tu eD io insieme”
Come da tradizione, l'Associazione Culturale “Carlo Nasoni”, organizza una serie di corsi che hanno per obiettivo la profonda conoscenza di noi stessi e della realtà che ci circonda
Da martedì 3 settembre prenderà avvio la sessantaduesima edizione di “Tu eD io insieme”, un ciclo di conferenze con cui si vuole scoprire più nel profondo l’essenza dell’essere umano. Tanti gli appuntamenti e le lezioni in programma.
Si parlerà di musica, arte, filosofia e letteratura; non poteva mancare un apposito spazio dedicato al giornalismo e alla comunicazione telematica, in cui, venerdì 29 novembre, si parlerà anche di Varese News e Varese Report, con ospiti i direttori Marco Giovannelli e Andrea Giacometti. L’intero programma può essere consultato alla pagina http://unitrevarese.bloog.it/corsi .
Le lezioni si svolgeranno dalle 15:30 alle 16:45 presso l’Aula Magna della sede di via Ravasi dell’Università dell’Insubria. Può partecipare chiunque fosse interessato, indipendentemente dall’età o dal titolo di studi; è solo necessaria l’iscrizione che si può effettuare da lunedì 26 agosto presso la Segreteria dell’Associazione Culturale “Carlo Nasoni”, in via Rainoldi, dalle 9 alle 11:30, dei giorni festivi escluso il sabato, oppure prima dell’inizio delle lezioni all’ingresso dell’Aula Magna. La quota di partecipazione è di 25 euro.
Sono poi previsti degli appuntamenti settimanali, con l’ingresso libero, in via Rainoldi, dalle 9:30 alle 10:45. In particolare “Leggiamo insieme: un libro, un autore” è il tema del lunedì. Il martedì si proseguirà con le lezioni di inglese e il mercoledì con “Noi e gli amici che vogliono proporsi”. La lettura e il commento dei quotidiani occuperà i giovedì mattina e infine il venerdì ci sarà il dott. Giancarlo Angeleri con “Le sinfonie mancanti”.
L’obiettivo perseguito da questa iniziativa è creare un’università aperta a tutti, in quanto si crede che l’esperienza acquisita nella vita sia sufficiente per potervi accedere. “Uni3Varese”, ritenendo che non si smetta mai di imparare, è università vera e propria, nel senso che, dall’anno accademico 2011/2012, permette, oltre di assistere alle lezioni come semplici uditori, anche di frequentarle nel quadro di un percorso triennale, al termine del quale verrà conferito un apposito attestato, che non ha valore legale, ma permette di approfondire quegli argomenti attraverso altri studi. Non è mai tardi per iniziare un nuovo percorso di apprendimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.