141 tour: musei per tutti i gusti
Nel nostro tour abbiamo incontrato spazi diversi, capaci di raccontare un passato ricco di storia e passione. Non c'è solo arte ma anche archeologia, natura e capacità industriali
Arte, ma anche storia, natura, economia e curiosità. C’è davvero l’imbarazzo della scelta: sono tante ricchezze del territorio varesino raccontate nei diversi musei sparsi per il territorio. Con il 141Tour, fino ad oggi, abbiamo scoperto, riscoperto e approfondito i tanti spazi, più o meno grandi, che questa provincia offre.
Parliamo, innanzitutto, delle bellezze archeologiche di Arsago Seprio o Castelseprio ma anche delle delizie artistiche racchiuse a Castiglione nella Collegiata o a Palazzo Branda Castiglioni, piuttosto che a Villa Cagnola di Gazzada o al Castello San Vito di Visconti a Somma Lombardo. E non dimentichiamoci della "gipsoteca" di Viggiù, la raccolta di sculture in gesso che Enrico Butti donò all’amministrazione comunale.
Da Viggiù, a Besano, passando per Malnate e Porto Ceresio si può scoprire uno spaccato di storia naturale o umana veramente pregevole. Siete mai stati al museo etnografico diPorto Ceresio dove si racconta la vita locale tra il 1850 e il 1940? Avete mai visitato la raccolta di utensili e materiali dei "picasass" di Viggiù, i celebri scalpellini della valle? O avete già ammirato le rarità fossili raccolte al museo di Besano o la raccolta di "sabbie" di tutto il mondo in esposizione al Museo delle Scienze naturali di Malnate? E per finire, quante bambole raccontano al museo della Rocca di Angera la storia dei gusti delle bambine nei decenni?
E se ancora non siete soddisfatti, ci sono gli spazi che raccontano la vocazione industriale del nostro territorio: dal museo del falegname di Somma Lombardo, a quello della motocicletta di Tradate, dalle pipe di Brebbia al museo dei trasporti di Ranco per finire con la vocazione aerea la cui storia è riassunta nel museo aziendale Secondo Mona di Somma e a Volandia, il fantastico spazio della storia dell’aeronautica made in Varese.
Ma il 141 non è finito. Abbiamo ancora molte tappe da fare, e chissà quante e quali altre chicche riuscirà a trovare
Video
141 tour: musei per tutti i gusti 2 di 9
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.