Gita sul Lema per guardare i fuochi “svizzeri”
Bella iniziativa del Cai di Luino per il 1° agosto: un'escursione a piedi per ammirare dall'alto il grande spettacolo dei fuochi di artificio che illuminano il cielo sul Lago di Lugano

Una serata tutta speciale è proposta dalla Sezione CAI Luino con il parternariato dell’Amministrazione Comunale di Luino per lunedì 1 agosto: una escursione serale al Monte Lema per ammirare dall’alto il grande spettacolo dei fuochi di artificio che illuminano il cielo sul Lago di Lugano.
La Svizzera dal 1891 il primo agosto è festa nazionale e la data risale ai primi patti tra i Cantoni Uri, Svitto e Untervaldo che formarono il nucleo dell’odierna Confederazione Elvetica.
Programma
ore 18,30 ritrovo presso il posteggio ingresso piscina di Luino in via Lugano e raggiungimento con mezzi propri il rifugio Campiglio in località Pradecolo, comune di Dumenza.
ore 19.15 – Cena veloce al rifugio con pizzoccheri €.10 (facoltativa)
ore 20,15 salita al Monte Lema; camminata facile di circa 1.15h
ore 22,00 inizio fuochi (durata circa 1,00h)
rientro nella tarda serata
Da non dimenticare: pila o torcia ; documento valido per l’espatrio; abbigliamento e calzature adeguate ( non devono mancare giacca vento o pile, berretto in lana, un paio di guanti – evitate i calzoni corti)
Gita gratuita con eventuale condivisione spese auto
Assicurazione. Ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità e non è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali
Informazioni presso Informazioni Turistiche Luino via Piero Chiara 1 Luino – tel 0332 530019; e-mail iatluino@provincia.va.it oppure CAI Luino
tel/segreteria 0332 511101;
e-mail cailuino@cailuino.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.