Il Tar respinge i ricorsi contro l’impianto dell’umido
La sentenza rigettale impugnazioni di alcuni comitati che avrebbero voluto l'annullamento del decreto di esclusione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale dall’iter autorizzativo

E’ stata depositata in data odierna la sentenza di primo grado, emessa dal Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Lombardia, che si è pronunciato nel merito dei ricorsi presentati contro la realizzazione dell’Impianto per il trattamento della frazione umida (FORSU) che AMGA intende costruire sui terreni di via Novara a Legnano.
La sentenza è totalmente a favore di AMGA Legnano SpA, della Città metropolitana di Milano, che aveva rilasciato i provvedimenti impugnati, e del Comune di Legnano, e quindi respinge i ricorsi presentati da tre comitati locali del “NO” e da privati cittadini che risiedono nelle vicinanze di via Novara.
La sentenza rigetta senza riserve le impugnazioni che avrebbero voluto l’annullamento del decreto di esclusione della procedura di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) dall’iter autorizzativo dell’impianto e delle due autorizzazioni ambientali che abilitano la costruzione e la gestione dell’impianto.
Il TAR della Lombardia ha ritenuto irricevibile per tardività l’ìmpugnazione del decreto di esclusione dalla VIA, perché non tempestivo, e ha considerato inammissibile il ricorso sulle due autorizzazioni per carenza di interesse e vaghezza dei motivi del ricorso. Il tribunale lombardo ha altresì condannato le parti ricorrenti al pagamento delle spese processuali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.