“Il Mio Nome è Noi”: a teatro per favorire l’integrazione
Lo spettacolo in programma mercoledì 21 settembre alle ore 10.30 per le scuole con replica aperta a tutti alle ore 20.30 all'Area 101, Cinema Teatro Nuovo

Sedici artisti diversamente abili per cinquanta minuti vi catapulteranno nei loro sogni e nei loro bisogni per farsi conoscere e riconoscere. Lo spettacolo “Il Mio Nome è Noi” è realizzato dalla cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona in collaborazione con la cooperativa Arca88 di Olgiate Comasco ed è in programma mercoledì 21 settembre alle ore 10.30 per le scuole con replica aperta a tutti alle ore 20.30 all’Area 101, Cinema Teatro Nuovo.
Lo spettacolo vuole promuovere l’integrazione della persona diversamente abile e il riconoscimento della stessa in qualità di artista all’interno della società. “Un po’ fuori” a sua volta sottolinea l’importanza di questi tipi di laboratori che permettono alla persona diversamente abile di diventare parte “interattiva” diventando essa stessa parte integrante della società.
“Il mio Nome è Noi”, una ZTL (zona temporaneamente libera) dove ogni cosa è stata espressa in maniera libera e con parole proprie: affetto, amore, pregiudizio, paura, dolore, ricordi, emozioni, condizioni, capricci, gioia, solidarietà e molto altro ancora.
Prima dello spettacolo, alla sera, sarà presentato “Un po’ Fuori – Riflettere Attraverso l’arte” di Marotta Ettore, (Educatore Professionale presso la Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e Percussionista/Voce della The Famousa Balcon Band) edizioni Eracle S.r.l. Un testo che vuole sottolineare l’importanza dell’utilizzo dell’arte negli ambiti educativi che si occupano di disabilità e non solo…, e il pieno riconoscimento dell’identità della persona attraverso il proprio lavoro, “elemento” essenziale e molto sentito soprattutto in questo difficile momento storico (un’occasione di apertura anche per l’esibizione per una maggiore consapevolezza di ciò che avverrà in scena).
Da sottolineare la grande sensibilità nei confronti di questo spettacolo da parte della Proloco di Olgiate Olona (VA), Il Bastone Onlus di Olgiate Olona (VA), Caccia Service di Busto Arsizio (VA), Estetica Centouno di Gorla Minore (VA), C’è L’hai! Il gioco del riciclo di Busto Arsizio (VA), Circolo Cooperativo Santo Stefano e Taverna Dei lupi di Oggiona con Santo Stefano (VA) che hanno deciso di sostenerlo per tutta la durata del progetto, sino a luglio 2017 per almeno 10 spettacoli itineranti.
Il mio nome è “NOI” e la presentazione del testo per l’evento di Olgiate Olona saranno patrocinati e supportati dall’associazione Area 101, Comune di Olgiate Olona e Proloco di Olgiate Olona (VA) Ass. culturale The Famousa Balcon Band, l’associazione di volontariato Il Bastone Onlus, il patrocinio gratuito della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Area 101, Cinema Teatro Nuovo, Olgiate Olona (VA), Via Bellotti,22
Mercoledì 21 Settembre 2016 ore 10.30 per scuole e servizi
Replica per intera cittadinanza ore 20.30
INGRESSO LIBERO
Per scuole e servizi le prenotazioni gratuite vanno fatte allo:
0331-375250
347-1847809
Ettore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.