Comunità musulmane in festa per l’Id al-adha
Il sacrificio rituale che si pratica nel corso della festività ricorda proprio quell’episodio delle scritture. In questa giornata i musulmani sacrificano come Abramo un animale secondo una ritualità ben definita

Oggi è il giorno dell’Id al-adha, il decimo giorno del mese lunare islamico di Dhu al Hijjah, ovvero un giorno di feste per le comunità musulmane: i fedeli celebrano la festa del sacrificio in cui si celebra la prova superata da Abramo.
Eid al Adha celebra la prova di Abramo che obbedisce all’ordine di immolare il figlio ed al quale, prima che potesse mettere in atto l’azione, viene inviato dal cielo un montone da sacrificare.
Il sacrificio rituale che si pratica nel corso della festività ricorda proprio quell’episodio delle scritture. In questa giornata i musulmani sacrificano come Abramo un animale secondo una ritualità ben definità.
Oggi è il giorno dell’Id al-adha, il decimo giorno del mese lunare islamico di Dhu al Hijjah, ovvero un giorno di feste per le comunità musulmane: i fedeli celebrano la festa del sacrificio in cui si celebra la prova superata da Abramo.
Eid al Adha celebra la prova di Abramo che obbedisce all’ordine di immolare il figlio ed al quale, prima che potesse mettere in atto l’azione, viene inviato dal cielo un montone da sacrificare.
Il sacrificio rituale che si pratica nel corso della festività ricorda proprio quell’episodio delle scritture. In questa giornata i musulmani sacrificano come Abramo un animale secondo una ritualità ben definità.
Id al-adha
Da Wikipedia.
La ʿīd al-aḍḥā (in arabo: عيد لأضحى, ossia “festa del sacrificio”), o ʿīd al-naḥr (arabo: عيد ﺍﻟﻨﺤﺮ, “festa dello sgozzamento”) o ʿīd al-qurbān (arabo: عيد ﺍﻟﻘﺮﺑﺎﻥ, “festa dell’offerta [a Dio]”, chiamata in lingua turca Eid Qurbani), è la festa islamica celebrata ogni anno nel mese lunare di Dhū l Ḥijja, in cui ha luogo il pellegrinaggio canonico, detto hajj.
Spesso viene anche detta ʿīd al-kabīr (arabo عيد ﺍﻟﻜﺒﻴﺮ, “festa grande”), in contrapposizione a ʿīd al-ṣaghīr (arabo عيد ﺍﻟﺼﻐﻴﺮ “festa piccola”), cioè la festa della rottura del digiuno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.