Terra e Laghi 2016 si chiude con la “Divina commedia al bar”
Appuntamento il 22 ottobre al Centro Lüsc di Croglio (Svizzera)

Iniziato a giugno Terra e Laghi – Festival internazionale di Teatro ha coinvolto 200 artisti da tutto il mondo, 50 Comuni dell’Insubria presentando 70 spettacoli a ingresso gratuito nelle più belle location delle aeree di confine.
Con lo spettacolo “Divina commedia al bar” della compagnia Nata Teatro di Arezzo previsto il 22 ottobre al Centro Lüsc di Croglio (Svizzera), si chiude il tour di Terra e Laghi nell’Insubria. Ma da quest’anno, Terra e Laghi si apre alla Macroregione Alpina con una lunga tournée dello spettacolo “Giulietta e Romeo” di Teatro Blu che toccherà le 7 Regioni italiane e i 7 Stati europei di EUSALP durante i mesi di novembre e dicembre 2016.
Il calendario verrà presentato nei prossimi giorni. Nel frattempo, è già in preparazione l’XI edizione del Festival, che avrà inizio il 1 giugno 2017.
Divina commedia al bar
22 OTTOBRE h 21 al Centro Lüsc di CROGLIO (SVIZZERA)
NATA TEATRO (AR)
DIVINA COMMEDIA AL BAR
Canti I-V dell’ Inferno
“…noi udiremo e parleremo a voi, mentre che il vento, come fa, ci tace”
Teatro di narrazione con musica dal vivo per tutti
Con Livio Valenti e Alessandra Aricò – Testi di Livio Valenti
Musiche originali dal vivo: Lorenzo Bachini.
Un breve viaggio a ritroso nel tempo per assaporare il capolavoro di Dante Alighieri in tutta la sua attualità, per traghettare la Divina Commedia nel presente, fuori dalle convenzioni e…davanti al bancone di un bar! E’ da queste premesse che nasce l’occasione per affrontare con passione e leggerezza i primi quattro canti dell’Inferno per culminare nel V canto con l’amore impossibile di Paolo e Francesca raccontato, non solo con le parole di Dante, ma anche attraverso suggestioni, emozioni e musica profana, sulla scia di quel vento che come un sospiro, fa volare l’anima.
Ingresso gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.