Il “BancoPoste” svizzero aumenta le commissioni ai frontalieri
25 franchi al mese di commissioni per ogni conto privato di clienti con domicilio all'estero: questa la decisione presa per il 2017 da PostFinance

25 franchi al mese (contro i 15 più recenti, e i pochi franchi di qualche anno fa) di commissioni per ogni conto privato di clienti con domicilio all’estero, indipendentemente dal patrimonio conservato: questa la decisione presa per il 2017 da PostFinance, la versione svizzera di BancoPosta, con una comunicazione che sta arrivando per lettera ai correntisti oltreconfine su quello che è un “conto d’appoggio” scelto da migliaia di frontalieri proprio per il fatto di essere “low cost” nelle commissioni.
«Con le nuove disposizioni legali e normative come lo scambio automatico delle informazioni (SAI) gli oneri relativi ai clienti non domiciliati in Svizzera aumentano significativamente per PostFinance» spiega nella lettera l’istituto che tra i compiti che ha ricevuto dalle autorità svizzere, ha l’obbligo ad esempio di verificare il domicilio fiscale dei clienti e di fornire alle autorità estere competenti informazioni su conti e depositi di clienti domiciliati all’estero e, anche “a causa dell’irrigidimento delle condizioni fiscali oltre confine”, è tenuta a eseguire accertamenti sulla tassazione dei patrimoni dei clienti in misura maggiore.
«Siamo consapevoli che questo aumento della commissione susciterà malcontento. Si tratta tuttavia di un passo indispensabile per poter offrire anche in futuro operazioni transfrontaliere a condizioni sufficienti a coprire i costi».
Una tendenza che è incominciata l’anno scorso, e che sta diventando sempre più diffusa. Secondo l’inchiesta di Ticinonline.ch, hanno “ceduto” all’aumento delle tasse anche Migros Banca, altro conto corrente a bassocosto, mentre Credisuisse è costoso da sempre: lì i franchi pagati al mese sono 40.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.