Lo spirito scout non muore mai
Rimangono alte le richieste di entrare nel movimento tra i bambini ma sono pochi i ragazzi che proseguono l'esperienza. Ciononostante, il futuro rimane roseo
Aumentano sempre di più le iscrizioni al movimento scout AGESCI( Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) l’ ‘associazione che ha lo scopo di contribuire alla formazione personale dei giovani attraverso il metodo educativo ispirato da Robert Baden-Powell, fondatore del gruppo.
Il modello sostiene la crescita e lo sviluppo della persona abbracciandone la sua totalità toccando quelli che, i capi educatori, chiamano i quattro punti di B.-P.: salute e forza fisica, abilità manuale, formazione del carattere e servizio del prossimo.
Il piacere di stare insieme, la soddisfazione di raggiungere la meta, dopo molta fatica, imparare “a parlare” attorno a un fuoco sono alcuni dei valori condivisi.
“Sono entrato a far parte del gruppo scout perché mi hanno inscritto i miei genitori, ma poi ho deciso di continuare perché credo fornisca un’educazione completa che ti abitua ad organizzarti e non fissarti sulle tue posizioni. Questo grazie al dialogo con altri coetanei, con la comunità capi e
Alla sua base del movimento scout vi sono insegnamenti che costituiscono i fondamenti del vivere insieme anche condivisi dai genitori: Gli scout, ormai attivi da 106 anni, resisteranno per sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.