Il vento fa crollare 50 metri di muro dell’ex cartiera
Il sindaco ha costretto Prealpi Servizi a sistemare subito la parte di muro crollata vicino alla pista ciclabile in valle: “Ora un incontro in Regione, l’area va bonificata”
Il vento dei giorni scorsi ha fatto crollare oltre 50 metri di muro di contenimento dell’ex cartiera Mayer, presente in fondo valle, al confine tra Cairate e Lonate Ceppino. Il tutto proprio a ridosso della pista ciclabile della Valle Olona, una situazione che ha generato anche molta apprensione nell’amministrazione comunale, tanto che il sindaco ha emesso subito un’ordinanza per far risistemare l’area, di proprietà di Prealpi Servizi.
La situazione è da anni che è sotto l’attenzione di diverse amministrazioni comunali e lo stato di degrado di quei 600mila metri quadri di aree dismesse non accenna a diminuire. «È un segnale che questa situazione non può più andare avanti – spiega il sindaco Paolo Mazzucchelli -. Abbiamo chiesto subito un incontro in Regione, anche alla presenza della proprietà dell’area. Non è che chiediamo soldi e basta, ma quell’area deve essere risistemata. Abbiamo già previsto nel nuovo pgt che il 50 per cento di tutti gli oneri di urbanizzazione di Cairate vengano destinati alla bonifica della zona. Si tratta di un fondo possibile di circa 2 o 3 milioni di euro che arriverà negli anni. Ma serve un impegno anche da Prealpi Servizi e Regione Lombardia. Man mano che l’area viene bonificata poi diventa di proprietà comunale. L’idea è quella di realizzare un grande parco da mettere a disposizione della comunità. Non vogliamo alberghi o centri commerciali, il percorso è più lungo sicuramente, ma non si può andare altra direzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.