L’etiopia domina la Cinque mulini
Grande spettacolo nella 85^ edizione del cross a cui hanno partecipato oltre 1400 podisti. Tra gli uomini s'impone Selemon Barega, tra le donne Beyenu Defega

Grande spettacolo a San Vittore Olona nella 85^ edizione della Cinque Mulini, valida per il circuito IAAF, a cui hanno partecipato 1400 podisti.
Nelle due gare principali, sui quasi 12 km della corsa maschile, difficile e impegnativa, fatta di continui cambi di ritmo e di passaggi angusti e tortuosi, è stato l’etiope Selemon Barega a spuntarla, stroncando la concorrenza agguerrita e andando a vincere con il tempo di 33:43. Una prova di superiorità quella di Barega che, nel corso del terzo giro, ha anticipato tutti e si è involato in solitaria alla conquista della vittoria finale, dopo aver impostato fin dai primi metri una gara tutta all’attacco.
Subito dietro davanti al marocchino Soufiane El Bakkali, che ha lentamente sfiancato il diretto avversario per la piazza d’onore, l’ugandese Fred Muboso. Ottima la prova del nostro Yemanebehran Crippa, giunto quarto dopo una splendida progressione nell’ultimo mezzo giro. Buona anche la prova degli altri atleti azzurri, con Yohanes Chiappinelli e Samuele Dini giunti settimo e ottavo.
Nella gara femminile si è imposta invece l’etiope Beyenu Defega che ha dunque confermato il pronostico che la vedeva favorita alla vigilia, mettendo in fila sui 6 km di gara, con il tempo di 18:23, la connazionale Kalkidan Fentie e l’atleta del Bahrein Edao Febitu Bontu. Prima delle azzurre si è classificata Elena Romagnolo con un brillantissimo quarto posto, che ha preceduto Valeria Roffino e una sorprendente Francesca Bertoni.
Tra gli juniores, il successo dell’altoatesino Daniel Pattis, che ha preceduto Sergiy Polikarpenko e Francesco Breusa.
Risultati e classifiche sarrano presto disponibili sul sito www.tds-live.com, nella sezione “Risultati”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.