Sgomberato il centro d’accoglienza di Samarate
Sono venute meno le condizioni minime per mantenere aperto il centro di via Ollearo. I 17 richiedenti asilo smistati in altri centri d'accoglienza

Personale di diversi reparti della Polizia di Stato sta vigilando sullo sgombero del Centro di Accoglienza Straordinaria di via Ollearo a Samarate, gestito dalla Kb Srl.
Le operazioni sono iniziate nella tarda mattinata di oggi, martedi 24 gennaio. Lo sgombero sarebbe legato al venir meno delle condizioni minime necessarie per l’accoglienza (che avviene secondo criteri stabiliti dalla Prefettura). I 17 migranti all’interno vengono trasferiti in quattro diverse strutture gestite dalla KB srl (Busto, Fagnano, Uboldo, Somma Lombardo). Tra i richiedenti asilo c’è anche qualche malumore al momento dell’addio a via Ollearo, perchè il gruppo era piuttosto coeso e “autogestivano” in parte il centro: in parte lo sgombero sarebbe nato anche dalla volontà di dividere il gruppo e di estromettere alcune persone che non avevano più diritto di stare all’interno della struttura (un caso che era già emerso in passato, in occasione di una protesta che vide anche il gestore usare parole forti verso i richiedenti asilo affidatigli).
Il centro di via Ollearo, ospitato da novembre 2014 in una villetta bifamiliare degli anni Sessanta ai margini dell’abitato della frazione di San Macario, è stato più volte al centro di problemi negli ultimi due anni: il centro è gestito dalla KB srl, che fa capo ai coniugi Roberto Garavello e Katiuscia Balansino, che conducono altri CAS in diverse località (sono attualmente la realtà che gestisce più richiedenti asilo in provincia).
In passato le verifiche nei centri avevano in alcuni casi trovato (ad esempio qui) situazioni problematiche. Anche VareseNews aveva effettuato un reportage all’interno di un centro di accoglienza straordinario, quello di via dei Mille a Busto Arsizio (vedi qui). Anche il Comune aveva contestato alcuni elementi, in particolare l’allestimento di un container con docce e bagni nel cortile della villetta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.