Patrimonio comunale all’asta per milioni di euro
La difficile situazione economica del Comune e della principale società partecipata ha portato alla messa all'asta di diversi beni su richiesta di creditori come banche o Enel
Immobili all’asta a Mozzate per quasi 3 milioni di euro. I beni sono stati messi all’asta dal Tribunale di Como e sono tutti i proprietà della Mozzate Patrimonio, società partecipata del Comune che non è riuscita a pagare i debiti per il mantenimento degli stabili: ci sono le ex scuole di Mozzate, Villa Rosa e diversi appartamenti o superfici commerciali. Ad avviare l’iter per la messa all’asta sono stati i creditori, come le banche a cui si dovevano dare le rate di un mutuo, o addirittura Enel Sole a cui non venivano pagati i costi di energia.
Tutte le news e i candidati di Mozzate
L’asta si svolge proprio oggi, giovedì 23 maggio, e l’argomento torna di attualità proprio perchè si tratta di una realtà affrontata anche durante la calda campagna elettorale, ovvero la difficile situazione economica del comune e delle sue società partecipate. I dati sono stati anche pubblicati dalla lista civica Un’altra Mozzate: «Se fate le sottrazioni: -2.629.000 euro che il comune perde di patrimonio – si legge nell’ultimo post -. E qualcuno ha il coraggio di dire che non vuole svendere il patrimonio. Ci è finito da solo all’asta».
Nel dettaglio, ecco l’elenco dei beni dal Sito delle aste giudiziarie:
– Le Vecchie Scuole Elementari, valutate € 2.500.000, vengono offerte all’asta a € 1.407.000 e scenderanno a € 1.056.000 a luglio
– Villa Rosa, valutata € 1.300.000, viene offerta all’asta a € 732.000 e scenderà a € 549.000 a luglio
– Due appartamenti della caserma valutati € 580.000 vengono offerti all’asta a € 328.000 e scenderanno a € 246.000 a luglio
– Edificio via Baracca valutato € 140.000 viene offerto all’asta a € 79.000 scenderà a € 60.000 a luglio
– Sottotetto via Castiglioni valutato € 36.000 viene offerto all’asta a € 21.000 scenderà a € 16.000 a luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.