“Parlare Lombardo”, ospite Van De Sfroos
Il convengo, organizzato dall'assessore Cappellini, è in programma per martedì 21 febbraio
																			
                        
						
						
						
						«Parlare Lombardo per riscoprire chi siamo sarà un momento importante di approfondimento sull’identità e sull’importanza della nostra lingua madre e delle sue varietà locali, anche a seguito dell’entrata in vigore della nuova legge regionale in materia di cultura, con cui abbiamo voluto ridare dignità alla lingua lombarda e preparare il terreno a un impegno regionale volto a sostenere attività e iniziative che ne favoriscano lo studio e la diffusione».
Interviene così l’assessore regionale alle Culture, Identità e Autonomie, Cristina Cappellini, per annunciare una serata a Palazzo Lombardia, il 21 febbraio, dedicata al tema della lingua lombarda, alla sua storia e ai suoi sviluppi futuri.
“In un momento storico – ha continuato l’assessore – che vede un progressivo ritorno alla cultura delle ‘piccole patrie’ e dei valori identitari che accomunano i popoli, come antidoto agli effetti collaterali di una globalizzazione di cui si stanno avvertendo tutte le falle, occorre riflettere una volta di più sull’importanza che le tradizioni e le lingue rivestono oggi per il futuro dei nostri territori e delle nostre comunità”.
“Ciò non significa un ritorno al passato, – ha detto ancora l’assessore Cappellini – ma una sorta di ‘ritorno al futuro’, laddove la riscoperta e la valorizzazione del passato non sono concepite come elementi di chiusura ma come strumenti per guardare al futuro con maggiore consapevolezza, orgoglio e senso di autonomia. Senza memoria e senza radici qualsiasi popolo è destinato alla dispersione e alla distruzione”.
Alla serata promossa dall’Assessore Cappellini interverranno Marco Tamburelli, professore in bilinguismo presso l’Università di Bangor, nel Galles, Roberto Marelli, attore e autore di numerose produzioni teatrali, cinematografiche e televisive legate alla cultura e alla storia milanese, e il cantautore laghée Davide Van De Sfroos.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.