“La scuola Parini è un simbolo della città”
In occasione dei 120 anni, l'assessore Angelini ha voluto sottolineare l'importanza di questa realtà che gode ancora oggi dell'attaccamento della sua comunità. In mostra i vecchi strumenti didattici
Da 120 anni educa i bambini della castellanza varesina. Ne ha seguito lo sviluppo, persino il cambio di nome: da Giubbiano del 1894 al Giubiano dei giorni nostri. Un percorso lungo e impegnativo in cui centinaia di alunni hanno trascorso una parte importante della propria vita.
Oggi, giovedì 16 maggio, la scuola primaria Parini ha festeggiato il suo glorioso percorso. Un momento di festa in cui sono stati moltissimi i protagonisti: dall’assessore ai Servizi educativi Angelini, alla preside Lorena Cesarin, agli ex dirigenti, Giromini, Barresi e Deleo, al personale amministrativo e didattico ormai in pensione, fino ai bambini e alle loro maestre. Protagonisti anche i genitori che si sono dati da fare per ravvivare l’ingresso con colori giocosi: « È stata un’iniziatica educativa – ha sottolineato la preside Cesarin – perchè quando si lavora per il bello è una lezione di cultura».
Dopo le parole di ringraziamento, è stata inaugurata la mostra che ripercorre 120 anni di insegnamento. Rovistando in solai e cantine, è riemerso il materiale utilizzato nel corso dei decenni passati: banchi, cattedre ma anche registri voluminosi, e pagelle, quaderni, fotografie. Un patrimonio suggestivo che traccia l’evoluzione anche della nostra società.
« La scuola Parini è uno dei simboli di questa città – ha dichiarato l’assessore Angelini – Un servizio importante per l’intera collettività. Oggi attraversiamo momenti difficili ma la collaborazione che c’è in questa scuola è un segnale importante per dare ai nostri bambini un segnale di fiducia verso il futuro. Il domani dipende da tutti noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.