Trenitalia regionale, migliora la videosorveglianza
Sui monitor di ogni carrozza diffuse le immagini di tutto il treno. il sistema, da oggi attivo sui treni TAF del Lazio e del Veneto, sarà esteso in tutt’Italia
Cresce la security e la sua percezione a bordo dei treni regionali di Trenitalia.
Un innovativo sistema tecnologico di videosorveglianza live globale, introdotto da oggi sui TAF (Treni ad Alta Frequentazione), consente di trasmettere sui monitor di bordo le immagini in sequenza di tutte le telecamere presenti sul convoglio. Una visione “incrociata” e continua che trasforma il treno in una sorta di openspace, infondendo in tutti i passeggeri un maggior senso di sicurezza.
Il nuovo sistema, attivo da oggi sui TAF del Lazio e del Veneto, sarà poi esteso ai TAF della Campania, entro luglio riguarderà tutti i Jazz ed entro dicembre i Vivalto di ultima generazione.
La tecnologia adottata è di assoluta avanguardia, interamente made in Italy, ed è stata messa a punto in collaborazione con la società Almaviva, una delle realtà più significative in Italia nell’ambito dell’ICT applicato al settore dei Trasporti e della Logistica.
Il sistema consente al personale di Trenitalia di consultare “live” le immagini sia da bordo, attraverso tablet/smartphone/laptop, sia da remoto, attraverso un’applicazione web, da cui è possibile anche scaricare le registrazioni col treno ancora in servizio. La videosorveglianza rappresenta anche un valido aiuto per le forze dell’ordine e costituisce un prezioso deterrente nei confronti dei malintenzionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.