Farmaci e corruzione, 19 arresti: tra loro anche un manager saronnese
Tra gli arrestati nell'operazione dei Nas di Parma, che hanno scoperchiato un sistema corruttivo che ha coinvolto medici e imprenditori, anche un manager di un'azienda con sede a Origgio

C’è anche un saronnese tra i 19 finiti agli arresti domiciliari nell’inchiesta per corruzione e riciclaggio della Procura di Parma e dei Nas che ha coinvolto medici, manager e imprenditori farmaceutici nell’ambito della commercializzazione e della promozione di farmaci e di dispositivi medici.
Nell’ordinanza del giudice per le indagini preliminari che ha portato all’arresto del luminare della terapia del dolore Guido Fanelli c’è anche il nome del top manager di un’azienda farmceutica tedesca con sede a Origgio.
Le accuse a suo carico e degli altri è associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e al riciclaggio, attuata nel campo della sperimentazione sanitaria e nella divulgazione scientifica per favorire le attività commerciali di imprese farmaceutiche nazionali ed estere, attraverso la commissione di abuso d’ufficio, peculato, truffa aggravata e trasferimento fraudolento di valori.
Secondo gli inquirenti, infatti, il professor Fanelli avrebbe utilizzato la sua carica di pubblico ufficiale per favorire alcune aziende farmaceutiche, attraverso sperimentazioni e convegni. In cambio avrebbe ricevuto denaro, beni immobili, automobili e addirittura la disponibilità di uno yacht, il “Pasimafi V” che ha dato il nome all’inchiesta, la cui manutenzione sarebbe stata completamente a carico delle aziende farmaceutiche coinvolte.
Per gli investigatori, inoltre, Fanelli avrebbe attuato anche sperimentazioni cliniche illegittime su ignari pazienti e con costi a carico del sistema sanitario nazionale.
Proprio in questi giorni si sta concludendo a Busto Arsizio il processo agli informatori della Sandoz e ad alcuni medici, una quarantina gli imputati per i quali il pm ha chiesto l’assoluzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.