Nuove dimissioni per Roncari, questa volta sono definitive
In una nota il sindaco annuncia che questa volta avranno effetto immediato. Si era già dimesso a metà marzo ma le aveva poi revocate: "Ho verificato se c'erano le condizioni per arrivare a fine mandato"
Marco Roncari, si ri-dimette e assicura che questa volta è quella definitiva. Oggi, venerdì,
sono state protocollate in Comune a Fagnano Olona le sue dimissioni con effetto immediato, insieme a tutti i consiglieri sia del Pdl che della Lega. Così si esprime Roncari sulla vicenda: «I contatti fatti con tutti i gruppi consigliari per trovare una soluzione ed evitare così il commissario prefettizio non hanno avuto l’esito sperato, in modo particolare, non si sono concretizzati tutti quei reali presupposti avuti con i rappresentanti della Lega, sulla base dei quali avevo deciso di revocare le dimissioni, non più di 15 giorni fa. Resta certamente l’amarezza e il rammarico di non aver potuto portare a termine il mio mandato, ma sono sostenuto dalla consapevolezza di aver fatto proprio di tutto per evitare il commisariamento».
LE PRECEDENTI DIMISSIONI E IL CONSEGUENTE RITIRO
Secondo Roncari le ragioni di queste conclusioni si devono ricercare «nella totale mancanza di responsabilità da parte di qualche consigliere che, invece di guardare ai reali problemi dei propri cittadini, ha guardato invece ai tornaconti personali. Il tempo e i fatti renderanno giustizia di un lavoro amministrativo fatto di dedizione, di passione e di attenzione alla persona». L’ormai ex-sindaco coglie, infine, l’occasione «per ringraziare tutte le persone che mi sono state veramente di aiuto in questi 4 anni di amministrazione, gli assessori, i consiglieri comunali e tutti i sindaci della Valle con i quali ho condiviso i problemi delle nostre comunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.