Musica per archi tra Oriente e Mitteleuropa
Domenica 16 luglio, alle 20,30 nella chiesa parrocchiale di Bironico, Ceresio Estate propone un appuntamento di grande suggestione con il Pacific Quartet Vienna

Per il quarto appuntamento di Ceresio Estate, il 16 luglio alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Bironico (Monteceneri), il Pacific Quartet Vienna (formato dai violini della luganese Eszter Major e del giapponese Yuta Takase con la taiwanese Chin-Ting Huang alla viola e la violoncellista zurighese Sarah Weilenmann) renderà omaggio alle origini mitteleuropee e asiatiche dei suoi componenti in un programma di capolavori per quartetto d’archi di epoche diverse.
Oltre al Quartetto n.3 in do maggiore “Vogel” di Haydn e al Quartetto n.13 in la minore “Rosamunde” di Schubert, si potrà ascoltare una rarità di Toshiro Mayuzumi, uno dei maggiori compositori nipponici del novecento, noto in occidente soprattutto grazie alla sua colonna sonora per lo storico film “La Bibbia” di John Huston.
Il “Preludio per quartetto d’archi”, scritto nel 1961, è un breve brano di particolare forza evocativa e inconfondibile sapore orientale, che permetterà al nostro pubblico di calarsi nell’atmosfera di rarefatta tensione tipica del teatro Nō.
Il concerto è promosso da Lugano Turismo. Entrata gratuita
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.