Un selfie tra le nuvole: Palazzo Pirelli aperto al pubblico il 30 luglio
Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, sarà aperto al pubblico domenica 30 luglio dalle 10 alle 18 con ultimo accesso alle ore 17,30

Un selfie tra le nuvole. Tra le suggestioni offerte dalla prossima apertura al pubblico di Palazzo Pirelli, prevista per domenica 30 luglio, ci sarà la possibilità di godere della vista su Milano dal 31° piano del grattacielo con il beneficio dei giochi di luce dell’estate. I selfie più belli potranno essere pubblicati anche sulla pagina Facebook del Consiglio regionale (uno diventerà per alcuni giorni la copertina ufficiale).
Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, sarà aperto al pubblico domenica 30 luglio dalle 10 alle 18 con ultimo accesso alle ore 17,30.
Sarà possibile visitare l’Aula Consiliare, il Belvedere Jannacci al 31° piano, la mostra permanente sui 60 anni del Palazzo ed, eccezionalmente, la mostra di Betto Lotti allestita presso lo Spazio eventi. Sarà inoltre visibile un’opera dell’artista Carlo Ramous, parte di un’esposizione presente presso Palazzo Pirelli sino a settembre 2017. Gli ospiti saranno accompagnati dal personale del Consiglio durante la visita. L’accesso del pubblico avverrà da via Fabio Filzi 22.
CONTEST FOTOGRAFICO. Fatevi un selfie con lo scenario mozzafiato del Belvedere Jannacci al 31° piano di Palazzo Pirelli: taggate su Facebook @consiglioregionelombardia e la foto più originale diventerà la copertina della nostra pagina istituzionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.