Quando la fotografia è Area_Urbana
Due fotografi lanciano la riflessione sulla riconquista della strada destinata alle automobili,motociclette e autobus fermandoci in questo spazio ritrovato

Questa prima edizione organizzata dal gruppo giovani di Binago, Wake up, in collaborazione con l’associazione culturale senza scopo di lucro Fotofficina e con il patrocinio del comune di Binago, propone di riprenderci la strada destinata alle automobili ,motociclette e autobus fermandoci in questo spazio ritrovato.
Riprendersi parte di quell’equilibrio che perdiamo giorno dopo giorno per la frenesia ormai diventata parte naturale della nostra quotidianità.
L’evento si struttura in tre essenziali momenti. L’inaugurazione vedrà la chiusura dell’intera via Roma per permettere in piazza XXV Aprile l’aperitivo con l’esibizione musicale Jazz cura dei Three Brothers jazz band (ore 19.00), segue dalle 20.45 musica afro reggae di dj cisse.
Lungo il corso vi saranno due postazioni dedicate alla art painting performance live, la prima dedicata ai bambini delle scuole elementari di Binago che avranno la possibilità di esprimere a pieno la propria personalità utilizzando delle tempere ,dei pennelli e un telo bianco, messo a disposizione, sul quale poter dipingere.
La seconda dedicata a tutto il resto del pubblico partecipante, che potrà quindi lasciare un segno del proprio passaggio nel corso dell’evento.
Momento culminante dell’inaugurazione sarà la presentazione ,alle ore 20.30 delle 8 stampe d’autore di Valentina Ghiringhelli con “Under Control”.
Il cambio stagionale verrà effettuato nel mese di settembre, e coinciderà con la Giornata della Solidarietà organizzata dall’amministrazione comunale di Binago.
Durante la serata vi sarà il cambio delle 8 opere di Valentina Ghiringhelli, con altre otto di Umberto Verdoliva con Città Mentale.
A un anno di distanza dall’apertura dell’evento verranno definitivamente tolte le opere esposte lungo la piazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.