“Caso Boateng”, il sindaco intervistato da due giornalisti giapponesi
Curiosa visita lunedì mattina in Comune a Busto
Curiosa visita in Comune a Busto Arsizio: nella mattina adi lunedì due giornalisti del quotidiano giapponese “The Asahi Shimbun” (tiratura di 8 milioni di copie), Takashi Yuge e Masaki Kono, hanno intervistato il sindaco Gigi Farioli sulla vicenda della partita Pro Patria–Milan, che ha avuto una vasta eco anche nel paese del sol levante. Farioli ha ricordato il «tritacarne mediatico» di cui secondo il sindaco Busto è stata vittima nei giorni successivi all’evento, l’opera di verità messa in campo a tutela della Città, anche attraverso la costituzione di parte civile, e l’opera di educazione potenziata ed emersa con il laboratorio contro ogni forma di discriminazione avviato nel mese scorso. Il laboratorio che viene oggi ritenuto da molti come inutile e superfluo, se non controproducente, è invece secondo Farioli dovuto alla necessità di non negare i fenomeni di intolleranza, discriminazione e giustificazionismo. Il sindaco ha ricordato che al laboratorio partecipa convintamente la Federazione Italiana Giuoco Calcio, oltre a numerose realtà associazionistiche ed educative della Città.
Il sindaco ha spiegato anche che l’intenzione di attribuire a Kevin Prince Boateng il titolo di bustocco ad honorem significa che al calciatore rossonero viene riconosciuta una comune identità, una condivisione di valori con quelli della Città: qualcuno ha anche equivocato scrivendo che al giocatore sarebbe stata attribuita la civica benemerenza, riconoscimento che invece ha un altro significato.
Farioli ha anche ricordato che esiste un legame speciale tra Busto e la città di Hiroshima, grazie alla rete internazionale dei Mayors of peace di cui la città fa parte dal 2011.
I giornalisti hanno anche visitato il tempio civico, dove il 6 agosto si ricorda l’anniversario del bombardamento atomico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.