Tari, Gallarate: “Calcolata in maniera corretta”
L’amministrazione gallaratese, dimostra l’esatta applicazione della Tari, contrariamente a quanto sarebbe avvenuto in altri Comuni italiani

«Il Comune di Gallarate ha sempre calcolato la tassa rifiuti in maniera corretta, applicando la parte variabile solo una volta e solo sulla base del numero degli occupanti».
L’amministrazione gallaratese di centrodestra, numeri alla mano, dimostra l’esatta applicazione della Tari, contrariamente a quanto sarebbe avvenuto in altri Comuni italiani. Questo, almeno, l’allarme lanciato con la presentazione di un’interrogazione parlamentare, in base alla quale «a causa di conti inesatti, molte famiglie hanno pagato fino al doppio di quanto dovuto».
Dagli uffici competenti arrivano due esempi a dimostrazione della corretta applicazione della tassa, con la parte variabile che non subisce modifiche in base al numero di pertinenze.
Abitazione di 75 metri quadrati con tre persone occupanti, box di 20 metri quadrati e cantina di 5 metri quadrati (due pertinenze).
Parte fissa (calcolata sulla superficie totale di casa, box e cantina): 1,13 euro al metro quadrato per un totale di 113 euro.
Parte variabile 96,39 euro pagati una sola volta e non moltiplicati per il numero di pertinenze.
Abitazione di 170 metri quadrati con tre occupanti, due box da 20 e 15 metri quadrati ciascuno e cantina di 10 metri quadrati (tre pertinenze).
Parte fissa 1,13 euro al metro quadrato per un totale di 242 euro
Parte variabile 96,39 pagati una solta volta e non moltiplicati per il numero di pertinenze.
L’errore, svelato in un question time a Montecitorio dal sottosegretario all’economia, Pier Paolo Baretta, riguarda la parte variabile della Tari, quella legata al numero di abitanti della casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.