Fogne nel lago: “Pretendiamo tempi certi per la gestione di Alfa s.r.l.”
Il sindaco: "Pretendiamo di sapere con certezza se il gestore unico ALFA s.r.l. inizierà a gestire di fatto le reti fognarie luinesi entro i termini"
Nell’incontro di ieri a Varese con ATO e ALFA s.r.l., il Comune di Luino, presente con l’Assessore Dario Sgarbi e i funzionari competenti, ha ribadito l’assoluta necessità che il gestore unico del servizio idrico integrato, ALFA s.r.l., già operante in altre realtà, entri anche a Luino nell’esercizio effettivo del servizio entro il termine del 31 dicembre 2017, determinato da tempo dall’Autorità d’Ambito (ATO) per tutto il territorio provinciale.
«Sono pienamente consapevole dell’importanza dell’accordo siglato nel luglio del corrente anno – così commenta il Sindaco Andrea Pellicini le parole del Consigliere provinciale Mariani – nonché degli sforzi fatti in questi anni, anche a seguito delle nostre sollecitazioni, da tutti i soggetti coinvolti. Ora però pretendiamo di sapere con certezza se il gestore unico ALFA s.r.l. inizierà a gestire di fatto le reti fognarie luinesi entro il termine sopraindicato. Chiediamo inoltre di sapere quando verrà aperto in città un centro operativo del gestore unico, con dipendenti specializzati per gli interventi necessari sulla rete, sull’esempio dell’ottimo lavoro che quotidianamente ASPEM svolge per la gestione dell’acquedotto comunale. Nella lettera che oggi stesso ho inviato a Regione Lombardia, Provincia di Varese, Prefettura, Ufficio d’Ambito e gestore unico, rivendico il diritto di ricevere risposte ufficiali in merito, nella piena consapevolezza delle importanti responsabilità etiche e politiche, ancor prima che amministrative, che derivano dall’azione di governo di una città come Luino, direttamente esposta sulla sponda del Lago Maggiore, patrimonio ambientale internazionale»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.