Com’è cambiato il terzo settore lo spiega Ubi Banca in un convegno

L'appuntamento è per sabato 2 dicembre, dalle 10 alle 12 e 30,  presso il Salone Estense

emporio solidale varese caritas

“Dalle onlus agli enti del terzo settore. Le opzioni di ingresso del ‘Nuovo’ terzo settore”. È questo il titolo del convegno, organizzato da Ubi Banca e Ubi comunità che si terrà sabato 2 dicembre, dalle 10 alle 12 e 30,  presso il Salone Estense, la sala consiliare del comune di Varese. (nella foto don Marco Casale della Caritas)

I lavori saranno preceduti dai  saluti del sindaco Davide Galimberti, Mauro Cassani, direttore territoriale Varese Nord Ubi Banca, Vincenzo Algeri, responsabile area Ubi comunità, Roberto Molinari, assessore ai Servizi sociali.

Interverranno: la parlamentare Maria Chiara Gadda che parlerà della riforma del terzo settore verso nuove proposte di economia circolare, il direttore generale del ministero del Lavoro e politiche sociali Alessandro Lombardi che affronterà il tema delle modalità di iscrizione nel registro del terzo settore e le modifiche statutarie previste, Gabriele Sepio, coordinatore del tavolo tecnico-fiscale per la riforma del terzo settore, che tratterà il tema della nuova fiscalità del terzo settore, e Guido Cisternino, responsabile terzo settore ed economia civile di Ubi Banca, che affronterà gli aspetti relativi ai nuovi strumenti finanziari.

Seguirà una tavola rotonda con Franco Redaelli (Fondazione Renato Piatti), don Marco Casale (Caritas), don Michele Barban (Centro Gulliver), Maurizio Ampollini (Cesvov), Giovanna Scienza (Fondazione Felicita Morandi), Daniele Giani (Confcooperative). Conduce i lavori il giornalista della Prealpina Gianfranco Giuliani.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.