Indagini sul rogo, «decisivo l’impianto di video sorveglianza»
Così il sindaco Davide Vincenti, tra i primi a giungere supposto questa notte quando le fiamme a stavano divorando le auto. Ora la bonifica dell’area
«Mai come in questo caso si può dire che la video sorveglianza sarà provvidenziale».
Il sindaco di Azzio Davide Vincenti non ha dubbi: per risalire alle cause del rogo di questa notte ad Azzio sono al lavoro carabinieri e polizia locale del Medio Verbano, ma il grosso del lavoro lo farà l’impianto posizionato l’anno scorso sulla piazza del Convento e in altre zone sensibili del paese.
Già questa mattina erano al lavoro i tecnici per scaricare le immagini nei pc degli investigatori, da dove emergerà un quadro completo sull’accaduto.
Anche se non vi sono conferme ufficiali, appare molto probabile che la matrice sia di origine dolosa, anche se la certezza verrà data proprio dai fotogrammi.
Le persone che vivono nelle case vicine alla piazza Bodini parlano di un forte botto seguito da altri scoppi. In diversi si sono affacciati e sono stati sentiti dai carabinieri.
«È la prima volta che ad Azzio succede una cosa del genere – spiega il sindaco – . Credo tuttavia che la soluzione del caso sia vicina, vedremo gli sviluppi nelle prossime ore, di più non posso dire».
Le auto ora andranno rimosse dai privati. Spetterà invece al Comune la bonifica dell’area che avverrà attraverso l’intervento una ditta specializzata: oltre ai vetri a terra rimangono i residui della combustione.
A guardare la scena, questa mattina, oltre ai tanti residenti, anche le statue del presepe allestito proprio sulla piazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.