Sei donne profughe in arrivo dalla Libia nella diocesi di Milano
«Un gesto di accoglienza che segna il nostro Natale»

Sono atterrati all’aeroporto di Ciampino i profughi beneficiari del Corridoio umanitario aperto con la Libia in virtù di un accordo con il Ministero dell’Interno e la Conferenza episcopale italiana.
Su un numero totale di circa 160 persone, che saranno suddivise tra le varie Caritas diocesane su tutto il territorio nazionale, Caritas Ambrosiana ha messo a disposizione i propri centri per accoglierne 6.
Quattro saranno ospitati presso Casa Suraya, l’ex convitto delle suore della Riparazione in via Padre Carlo Salerio 51 a Milano trasformato dalla Cooperativa Farsi Prossimo in comunità di accoglienza per richiedenti asilo dal 2014. Due saranno destinate nel centro di accoglienza straordinaria della stessa cooperativa che si trova a Taino, in provincia di Varese.
Gli operatori delle due strutture hanno già preparato le camere e sono pronti ad andare a prende gli ospiti all’hub gestito dalla Croce Rossa a Bresso non appena arriveranno.
«Ci hanno detto che sono donne di nazionalità eritrea, che si trovavano bloccate nei centri di detenzione nel sud del Paese Nord Africano. Non sappiamo altro, ma siamo pronti a dare loro tutto il nostro sostegno», assicura la presidente della Cooperativa Farsi Prossimo, Annamaria Lodi.
«L’operazione voluta dalla Conferenza episcopale italiana e Ministero dell’Interno ha un intento eminentemente umanitario: ha lo scopo di strappare persone particolarmente vulnerabili da quell’inferno che è diventata la Libia. Per questa ragione, ci siamo messi a diposizione, aderendo subito al progetto. Non potevamo non compiere questo piccolo gesto di accoglienza proprio a Natale», dichiara Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.