Le nuove regole per i bagagli a mano di Ryanair
In vigore dal 15 gennaio le nuove regole. La compagnia permetterà sempre di portare un doppio bagaglio a mano ma per chi ha acquistato la tariffa standard il trolley sarà imbarcato in stiva (gratuitamente) al gate di partenza

Cambiano le regole per i bagagli a mano per chi viaggia con Ryanair. Da lunedì 15 gennaio, infatti, chi viaggerà con la compagnia dovrà rispettare le nuove norme che prevedono sempre la possibilità di portare un doppio bagaglio a mano, ma con diverse limitazioni.
DUE BAGAGLI IN CABINA
Ryanair prevede la possibilità di portare 1 bagaglio con le ruote di dimensioni massime pari a 55x40x20 centimetri e 1 borsa piccola (borsetta, borsa laptop, ecc.) che deve rientrare nelle dimensioni di 35x20x20 centimetri.
Da gennaio però solo i clienti che hanno acquistato Imbarco Prioritario, Plus, Flexi Plus o Family Plus avranno diritto a portare due bagagli a bordo. Tutti gli altri clienti potranno portare a bordo un articolo personale, mentre il trolley sarà imbarcato in stiva (gratuitamente) al gate di partenza.
COSA NON SI PUO’ PORTARE
Il peso massimo del bagaglio con rotelle è di 10 chili e deve poter entrare nel misuratore di bagagli e anche agevolmente nelle cappelliere. Qualsiasi bagaglio che superi il peso o che sia troppo grosso sarà soggetto a un supplemento di 50 euro per bagaglio. La borsa piccola deve invece poter essere inserita sotto il sedile davanti al proprio posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.