Vanzulli dopo il blitz animalista: “Giusto tutelare gli animali, quando serve”
Il vicesindaco Pier Angela Vanzulli risponde al blitz del gruppo Centopercentoanimalista in merito alla rievocazione e sagra di Sant'Antonio

Dopo i manifesti attaccati nella notte tra martedì e mercoledì sulla porta d’ingresso del Municipio il vicesindaco Pier Angela Vanzulli risponde al blitz del gruppo Centopercentoanimalista in merito alla rievocazione e sagra di Sant’Antonio.
“Mi aspettavo qualcosa di simile visto l’avvicinarsi della celebrazione di Sant’Antonio. La difesa degli animali è sicuramente cosa buona e giusta e mi trova d’accordo. Però farei dei distinguo: un conto sono i cani maltrattati o gli animali da cortile e non che vengono tenuti in condizioni inaccettabili. Un conto è il gestire per poche ore degli animali che, per motivi di spazio e sicurezza loro e nostra, entrano a far parte di un corteo storico”.
E non solo l’assessore va oltre: “Ritengo che gli animali abbiano una grande sensibilità e tanto affetto da dare. Mi innervosisco se sono umiliati. Le battaglie a difesa degli animali vanno fatte e sono sacrosante, ma si facciano per far cambiare mentalità a chi li vede come oggetti. A chi li maltratta anche in contesti inimmaginabili ed invece su cose tipo la festa, perché quello è, del Santo protettore degli animali, si dia valore e peso a quello che si vede in quel frangente”. La presa si conclude con una concreta presa di posizione: “Anche lo scorso anno mi sono raccomandata circa il benessere degli animali, che deve essere sempre garantito e non solo perché si è in pubblico. Rassicuro quindi tutti sul fatto che il Comune sarà il primo a monitorare la situazione a difesa dei nostri fratelli animali come diceva un altro santo, San Francesco”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.