Corso di primo soccorso a Moriggia
Organizzato dall'Associazione Genitori delle Scuole Primarie Don Milani, si terrà nei giorni tra gennaio e febbraio
Un corso di primo soccorso per rendere più sicura la vita a scuola e in casa: lo organizza l’Associazione Genitori Scuola Primaria Don Milani di Moriggia e la scadenza delle iscrizioni è il 21 gennaio. Il corso, che ha come docente un medico del lavoro, si terrà proprio nei locali della scuola primaria del quartiere alla periferia Nord di Gallarate.
«Mi è capitato nel corso degli ultimi anni – dice il presidente dell’associazione, Andrea Mauri – di dover far fronte a piccoli incidenti domestici, di dover assistere un famigliare colto da malore e di prestare assistenza in occasione di un infortunio molto grave accaduto nel corso della mia attività sportiva. In tutti i casi mi sono state decisamente molto utili le nozioni apprese durante un semplice corso di pronto soccorso. Per questo ho pensato di proporre a Genitori e Insegnanti un paio di serate in cui vengano presentate le procedure e le priorità base da adottare in situazioni di emergenza, oltre che l’addestramento per effettuare la rianimazione cardio-polmonare, con una attenzione particolare rivolta all’assistenza ai bambini».
Il corso verrà tenuto dal Dott. Marco Tibiletti, specialista in medicina del lavoro, che, oltre alla “normale” attività medica, tiene professionalmente corsi presso enti, scuole, aziende. È rivolto a Personale docente e non docente e genitori della Scuola dell’infanzia e Primaria di Moriggia e sarà articolata in una serata teorica plenaria (1 febbraio) a cui segue una serata di esercitazione pratica in piccoli gruppi (in due gruppi, giovedì 7 febbraio ore 20:25, secondo gruppo venerdì 08 febbraio ore 20:25). Il costo è di10 euro per i Genitori, mentre è gratuito per il personale della scuola. È previsto un numero massimo di partecipanti al fine di garantire l’efficacia del corso soprattutto per la parte pratica. La priorità verrà data dall’ordine cronologico di iscrizione che avverrà soltanto in forma elettronica con le seguenti modalità: e-mail all’indirizzo: sms o telefonata al nr.: fax al nr di telefono: messaggio in skype all’utente: indicando: la frase “Sì, partecipo al corso di pronto soccorso della Scuola”; Nome e Cognome del partecipante al corso ; nome e cognome alunno (se partecipante al corso è un genitore); classe. Il tutto entro il 21 gennaio, data ultima per l’iscrizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.