Roberto Plano vince la cattedra all’Indiana University Jacobs School of Music
Il pianista varesino è risultato vincitore della cattedra di pianoforte presso una delle istituzioni musicali più prestigiose al mondo
Il pianista varesino Roberto Plano, alla fine di un vero e proprio concorso internazionale suddiviso in diverse prove, è risultato vincitore della cattedra di pianoforte presso una delle istituzioni musicali più prestigiose al mondo, l’Indiana University Jacobs School of Music di Bloomington, Indiana (USA).
Nata nei primi del Novecento, la Jacobs School of Music ha più di 1600 studenti e deve il suo nome odierno all’ incredibile donazione di 40 milioni di dollari che Barbara e David Jacobs fecero alla Scuola nel 2005. Molti i grandi musicisti celebri del passato che vi hanno insegnato, da Jorge Bolet a Iannis Xenakis, da John Ogdon a János Starker, senza dimenticare l’italiano Franco Gulli. Nel 1982 Bernstein soggiornò lungamente presso la Scuola scrivendo lì la sua ultima opera, A Quiet Place; il legame con il nome di Bernstein non si è mai affievolito, tanto che la famiglia ha deciso recentemente di donare alla Jacobs School tutti gli oggetti dello studio del grande musicista americano, incluso lo sgabello da direttore che Bernstein usava quando dirigeva la Filarmonica di Vienna (appartenuta in passato a Johannes Brahms). Attualmente la Jacobs School ha più di 170 docenti, tra i quali spiccano grandi nomi del concertismo internazionale come il violinista Joshua Bell, il direttore d’orchestra Leonard Slatkin e i pianisti André Watts, Menahem Pressler (Trio Beaux Arts) e Arnaldo Cohen (vincitore Busoni 1972).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.