Restaurato l’organo Reina di Solduno, il più antico del Canton Ticino
Sabato 27 ottobre, alle 20.30 nella chiesa di San Giovanni Battista, l'organo settecentesco sarà suonato dal concertista internazionale Lorenzo Ghielmi. Ingresso libero

Sabato 27 ottobre a Solduno, una frazione di Locarno, verrà presentato al pubblico il restauro del prestigioso organo Reina (1714-1717), il più antico nel Canton Ticino.
L’appuntamento è per le 20,30 nella Chiesa di San Giovanni Battista. Si esibirà Lorenzo Ghielmi, concertista internazionale fra i maggiori esperti di repertorio antico e organista titolare della Basilica di S. Simpliciano a Milano. L’entrata è libera.
L’iniziativa è dell’associazione Amici dell’Organo di Locarno, nata all’inizio degli anni Novanta allo scopo di valorizzare il notevole e prezioso patrimonio organario del Locarnese attraverso l’organizzazione di eventi e concerti sugli strumenti più significativi della regione.
Negli ultimi anni una fervida attività artistica è stata determinante per stimolare l’esecuzione di importanti restauri e ha contribuito alla valorizzazione di svariati organi nella nostra regione.
Questi tre preziosi strumenti si differenziano l’uno dall’altro per le peculiarità costruttive e strutturali che presentano, ma soprattutto per le sonorità che li caratterizzano. Grazie a questa ampia e variegata scelta timbrica questi tre organi permettono di eseguire, in modo assai fedele, l’intero repertorio organistico dal barocco al moderno.
Grazie al ritrovato splendore di questo storico patrimonio organario, l’AOL ha deciso di intensificare la propria attività organizzando concerti di elevato valore artistico tenuti da musicisti di fama internazionale durante tutto il corso dell’anno. Proprio come l’appuntamento di sabato 27 ottobre, da non perdere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.