Frena la crescita del Maggiore, ma sono in arrivo nuove piogge
La tregua del maltempo ha allentato l'allarme per il Lago Maggiore dove si è riversata un'impressionante quantità di acqua. Esondazione per ora evitata anche grazie alla neve

Ancora piogge in arrivo sul Varesotto. Dopo una domenica con la colonnina di mercurio che ha raggiunto i 17 gradi, il Centro geofisico prealpino annuncia una nuova perturbazione con rovesci anche abbondanti. Nella giornata di domani, lunedì 5 novembre, sono previsti sino a 2,5 centimetri di pioggia. Anche nella giornata di martedì ombrelli aperti in attesa di un nuovo picco di precipitazioni tra la serata e la giornata dei mercoledì.
Il livello del Maggiore continua a preoccupare: in alcuni punti è già esondato anche se la tregua del maltempo ha fatto calare il livello delle acque tornato, nel punto di rilevamento di Leggiuno, sotto i 195 metri sul livello del mare ( l’esondazione è prevista a 195,2 metri nella piazza di Laveno).
Il periodo attorno ad Ognissanti, ricorda il Centro Geofisico, ogni 3-4 anni, ha portato sul Varesotto piogge intense da sbarramento di correnti meridionali e piene del Verbano, come quella dei giorni scorsi. Nel 2014 le piogge che portarono ad estese esondazioni iniziarono il 4 novembre (in totale nel mese caddero 647 mm). Anche nel 2011 forti piogge dal 4 all’8 novembre ma senza esondazioni che invece si verificarono nel 2008 il 6 novembre e nel 2004 il 2 novembre. Le esondazioni del 2002 (novembre fece registrare 669 mm di pioggia) iniziarono invece il 15 novembre. Nel 2000 anticiparono invece alla metà di ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.