Si recita in inglese, si ride in italiano: una “panto” al Teatro Franciscum
Venerdì 14 e sabato 15 dicembre i Benvenuto Players presentano una "panto", una forma prettamente anglosassone di spettacolo natalizio per bambini e adulti

Venerdì 14 e sabato 15 dicembre al Teatro Franciscum di Laveno Mombello si recita in inglese e si ride in italiano.
«Non un musical, bensì una panto, una forma prettamente anglo di spettacolo natalizio per bambini e grandi – spiegano gli organizzatori – che ha poco a che vedere con la classica pantomima di tradizione italiana. In primo luogo, perché la panto fa tutt’altro che scena muta. Si canta, si balla, si parla, con battute a-go-go, con grande coinvolgimento del pubblico, all’insegna delle risate e l’allegria, con musica, canzoni, scherzi, e quant’altro. Da sperimentare almeno una volta nella vita. E se si impara qualche nuova parola di inglese strada facendo, tanto meglio!».
A presentare questa serata un po’ pazza sono i Benvenuto Players, una troupe teatrale amatoriale, tutti di madre-lingua inglese, molti dei quali professionisti di Varese e Milano che, una volta all’anno, si incontrano per unire i loro vari talenti istrionici e musicali per offrire uno spettacolo molto diverso dal solito agli appassionati, e i curiosi, del fenomeno panto inglese.
Quest’anno il tema della “panto” dei Benvenuto Players è Camelot, la storia di Re Artù, sua moglie Ginevra, con il Mago Merlino, Lancillotto, la fata Morgana, e gli altri, condita in salsa pazza. Ma cosa c’entra l’orsacchiotto innamorato di Uther, il papà di Artù, e perché — come dalla locandina — ci avverte di guardarci alle spalle?
Per le risposte, non c’è che da andare a vedere. L’appuntamento è venerdì 14, alle 20, e sabato 15 dicembre, alle 15.30 e alle 20, al Teatro Franciscum, viale Don Redaelli 11, a Laveno Mombello.
Come onlus, i Benvenuto Players chiedono un contributo, di 10 euro per adulti, e 5 euro per i bambini, con pagamento al momento. Per le prenotazioni, scrivere a: thebenvenutoplayers@gmail.com, specificando numero di persone, data e orario dello spettacolo, nome e cognome, e numero di telefono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.