Bimbi autonomi oggi, adulti sicuri domani
Come coltivare la conquista delle autonomie dei bambini, dall'ambiente di casa alle prime gite. Vigilando sulle esperienze considerate "pericolose"
 
																			
                        
						
						
						
						Esercitare, sperimentare e accrescere la propria autonomia aiuta i bambini a crescere in armonia, sereni e sicuri di sé. Non è mai troppo presto per cominciare, a partire dall’ambiente di casa.
Quello domestico è l’ambiente in cui il bambino trascorre la maggior parte del tempo e oltre a rispettare tempi e funzioni della comunità, gradualmente ne diventa parte attiva, offrendo il suo contributo ad esempio in cucina, nelle mansioni domestiche, nel ricevere gli ospiti.
AIUTARE IN CASA È UN GIOCO
Si parte da piccoli compiti, dall’autonomia personale nel lavarsi e vistirsi da soli, a piccole faccende come riordinare i propri giochi, sistemare il letto o pulire il tavolo.
I compiti devono partire come giochi, non imposti ma incoraggiati dai genitori che, soprattutto all’inizio, svolgono il compito assieme al figlio.
PERICOLI ADEGUATI
I compiti proposti devono essere adeguate alle competenze del bambino, rappresentando sì una sfida che regala soddisfazioni ma non eccessivamente complicata, onde evitare prevedibili e in questo caso inutili frustrazioni.
Anche le attività “pericolose” possono essere adatte ai bambini che iniziano ad esempio a usare il pela verdure, o a tagliare la frutta per la macedonia con il coltello anche in età prescolare, purché opportunamente aiutati e seguiti con vigile attenzione dai genitori onde evitare incidenti.
IL SENSO DI RESPONSABILITÀ
Fino ai 10 anni i bambinin non comprendono fino in fondo il senso del dovere e della responsabilità, soprattutto se gli si chiede un impegno protratto nel tempo. Per questo è bene dare compiti il cui obiettivo sia chiaro e a breve termine, lavorando sui tempi e portando l’impegno sempre più in là. Strumenti come tabelloni, calendari, promemoria possono essere utili al bambino per ricordarsi le sue scadenze.
AUTONOMIA FUORI CASA
Le esperienze fuori casa sono fondamentali nella crescita armonica del bambino. La più comune è la notte passata dall’amico, ma anche la gita scolastica è un’esperienza significativa. E man mano che i bimbi crescono anche le occasioni per vivere avventure con i coetanei aumentano (prime gite di più giorni, esperienze scout) e sono per i bambini grandi occasioni di crescita, brevi ma significativi distacchi positivi dalla famiglia, per cui si prova magari un po’ di nostalgia, compensata però dal grande entusiasmo.
I BENEFICI DELL’AUTONOMIA
Il bambino può sviluppare una sana autostima e un profondo senso di libertà e fiducia in se stesso, attraverso la conquista dell’autonomia nella quotidianità.
Molti problemi di comportamento dei bambini si potrebbero risolvere dando loro fiducia e responsabilità, anche se questo significa allentare un poco le maglie in termini di protezione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.