“Una mela al giorno” e la festa è al Parco del Sorriso
Due giorni dedicati ai frutti di stagione, ai prodotti locali, ai temi dell'agricoltura. L'appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 ottobre
Si terrà sabato 6 e domenica 7 ottobre la tradizionale manifestazione “Una mela al giorno”. Organizzata dalla Proloco di Luvinate (Va), con il patrocinio del Parco Regionale Campo dei Fiori, della condotta Slowfood di Varese e del comune di Luvinate, la manifestazione si terrà al Parco del Sorriso dove si potranno trovare mostre, incontri ed eventi.
Intorno alla mostra di mele, pere e frutta di stagione che annovera produzioni locali e raccolte varietali di istituti, università e centri di ricerca che si occupano di sperimentazione e di conservazione delle biodiversità, la manifestazione propone gastronomia a base di frutta, concorso per il miglior dolce alle mele, conferenze su temi legati alla frutticoltura e degustazioni guidate.
In breve il programma prevede:
Apertura della mostra (Parco del Sorriso – Via V. Veneto – Luvinate – Va): sabato 6 ottobre dalle 16:00 alle 19:00 e domenica 7 ottobre dalle 9:00 alle 19:00.
Incontri di frutticoltura
Sabato 6 ottobre, ore 21:00, al Centro Sociale, P.za Don L. Sironi – Luvinate (Va)
Conferenze sui temi:
• L’impianto del frutteto: esigenze pedo-climatiche per ogni specie e messa a dimora delle piante (relatore Dott. Alberto Sassella – Agronomo – Biasca – CH)
• L’attività in campo frutticolo della Fondazione Fojanini di Sondrio: sperimentazione delle nuove varietà di melo in funzione della loro introduzione nell’ambito frutticolo montano (relatore Dott. Luca Folini – Agronomo – Sondrio – I)
• Metodi a basso impatto ambientale per la lotta alle malattie delle piante: meno trattamenti, frutta e verdura più sane e genuine (relatore Dott. Fabrizio Ballerio – Agronomo – Varese)
Seguiranno degustazioni di eccellenze agro-alimentari varesine, in collaborazione con
Slowfood – condotta di Varese: Formaggini di capra e Formaggella DOP delle valli del luinese, Shiraz della Valle Luna, Miele del Campo dei Fiori, Pesche sciroppate di Monate, a cura de “I Perzegatt”
Gastronomia
Domenica 7 ottobre (Parco del Sorriso – Luvinate – Va):
• ore 12:30 pranzo a base di mele e frutta di stagione
• a partire dalle 15:00: stand gastronomico con frittelle di mele, dolci alle mele, sidro
e succo di mele
Domenica / ottobre, dalle 9:00 alle 18:00 ragazzi (e non solo) potranno cimentarsi su una palestra di arrampicata, con l’assistenza di una Guida Alpina
Il concorso Dolci alle mele prevede la consegna delle torte sabato 1 ottobre presso la
sede della mostra, dalle ore 16:00 alle 19:00. Una giuria di esperti valuterà i dolci in
concorso e la premiazione avrà luogo domenica 2 ottobre alle ore 17:00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.