L’assessore Clerici nel mirino dei berluscones
Aveva criticato l'ex premier definendolo "minestra riscaldata" e ora la corrente dei laici del Pdl gli sta facendo la guerra
Il primo segnale di guerra è stato lanciato qualche giorno fa dall’assessore alla cultura Simone Longhini, circa una presunta antenna deturpante che avrebbe potuto essere installata sulla guglia del castello di Masnago. Clerici oggi smentisce che l’antenna sia deturpante. La critica era rivolta contro l’assessore all’ambiente Stefano Clerici, ma soprattutto il piccolo siluro è partito da un collega del Pdl. Come mai? Il motivo è tutto politico ed interno al partito. La corrente dei laici che a Varese contempla il capogruppo Ciro Grassia, il presidente di Aspem reti Ciro Calemme, il presidente del consiglio comunale Roberto Puricelli vuole attaccare l’assessore Clerici (ex Alleanza Nazionale) perché ha dichiarato che Silvio Berlusconi non deve più candidarsi. La corrente di La Russa e Gasparri ha problemi nel partito e le ripercussioni si sentono anche nei territori. Clerici ha spesso lavorato per coltivare il suo elettorato più sensibile ai temi della destra storica e questo ha causato astio con i berluscones più fedeli che non amano l’attivismo di area. Le critiche dei suoi colleghi sono volte a punzecchiarlo, va verificato però se l’obiettivo è radicale, ovvero farlo dimettere, magari per guadagnare un’altra poltrona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.