“Sul trasporto scolastico subiamo attacchi gratuiti”
Il triumvirato alla guida del PdL samaratese risponde alle critiche venute dal centrosinistra sul tema. «I servizi per utenze specifiche non possono essere a carico della collettività»
Riceviamo e pubblichiamo la nota del PdL samaratese, rappresentato dal capogruppo Massimo Cappellano e dai coordinatori Marco Pariani e Luigino Portalupi. Argomento: il servizio di trasporto scolastico. Qui tutte le notizie di Samarate
L’ attacco delle minoranze sulla soluzione dell’Amministrazione Comunale per il trasporto scolastico individuata e attuata da quest’’anno mette in luce, in modo evidente, la debolezza e pochezza di idee di queste forze politiche. Il PdL di Samarate, grazie al lavoro dei propri assessori e in particolare dell’Assessore Montani, ha trovato un’ adeguata e concreta soluzione che dal punto di vista amministrativo coniuga i principi della sussidiarietà e della concretezza dell’azione riformatrice. Gli obiettivi raggiunti sono: mantenimento del servizio con la piena e responsabile partecipazione dei genitori; applicazione del principio di sussidiarietà nel territorio per un servizio particolare e riguardante un’ utenza contenuta e molto variabile; coinvolgimento e piena partecipazione di una importante associazione di genitori; riduzione del costo a carico del bilancio di un importo rilevantissimo. E non ultimo, affermazione del principio politico amministrativo che i servizi per le utenze specifiche che non riguardano l’insieme della popolazione non possono essere compiuti caricando i costi su tutta la collettività, soprattutto se i costi del servizio stesso sono rilevanti. Alle forze di minoranza diciamo che siamo intervenuti in un settore in cui la precedente amministrazione, con indifferenza per il buon governo, ha pensato bene di scaricare sulle casse comunali (o su quelle dell’azienda comunale ASC srl ) un passivo stratosferico (oltre ottantamila euro) e con assoluta e grave colposa azione ha creato una aspettativa di lavoro che non poteva esistere , lasciando a noi una eredità di rapporti lavorativi e sindacali su cui dobbiamo assolutamente intervenire.
Meglio sarebbe stato se avessero meditato sulle loro colpe anziche’ voler accusare chi invece ha operato per trovare una soluzione. Di fronte alla loro sfrontatezza non ci rimane che rimettere al mittente le accuse ricevute. È ora di riprendere un percorso di trasparenza e efficienza sulla pessima eredità ricevuta, un capitolo per volta .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.