L’aeroporto e i suoi “vicini di casa” in mostra a Volandia
Da sabato 8 a domenica 23 settembre. Sempre sabato 8 settembre è previsto l’ultimo appuntamento estivo con le competizioni di "volo simulato"
"Intorno all’aeroporto" è questa il titolo dell’esposizione presente da sabato 8 settembre a Volandia, Parco e Museo del Volo a Malpensa nel padiglione Forme del Volo. Fino al 23 settembre restano in mostra testi, progetti, foto e video che raccontano come gli aeroporti siano realtà che vivono e fanno vivere il territorio circostante e che esplicitano i rapporti di equilibrio e di squilibrio, i paradossi, le ambiguità e le potenzialità latenti che emergono tra un aeroporto e il suo contesto. Architetti e professionisti di fama parlano dei casi di Lugano, Malpensa, delle Azzorre in una mostra, giunta alla terza tappa dopo Vico Morcote e Bergamo, curata da Alessandro Martinelli ed organizzata da i2a, istituto internazionale di architettura di Vico Morcote (Svizzera).
Sabato 8 a partire dalle 11 sarà possibile incontrare i referenti della mostra per approfondire i progetti e le curiosità a riguardo.
Inoltre sempre sabato 8 settembre è previsto l’ultimo appuntamento estivo con le competizioni di "volo simulato". All’interno dell’esclusiva area dei simulatori di volo si svolge la sfida: sulla postazione da 4 i visitatori potranno sfidarsi in un inseguimento nel Grand Canyon con un P51 Mustang ed un A10, entrambi velivoli da guerra con cui i competitors dovranno affrontare la gola profonda dell’Arizona. Chi sopravive alla sfida sarà valutato da una giuria di esperti di volo simulato che assegneranno un premio ai migliori, valutando molteplici parametri di abilità e capacità nel destreggiarsi nel Canyon.
Per partecipare alla competizione (dalle 10.00 alle 12.30 selezioni e prove finali nel pomeriggio a partire dalle 15.00) è necessario accreditarsi via mail ad amicidi@volandia.it segnalando nome, cognome e livello di abilità (sufficiente/buono/ottimo). Il volo nel Canyon dura circa 20 minuti.
Per i principianti invece, sempre sabato 8 settembre, prove di atterraggio e decollo simulato con il bimotore Beechcraft 1900D, velivolo da trasporto passeggeri sempre con l’assistenza degli esperti piloti Amici di Volandia.
Il Parco e Museo del Volo è aperto -fino a novembre- con orario estivo e continuato dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. INFOLINE 0331 230007 – www.volandia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.