La tromba d’aria fa approvare altre delibere urgenti
La giunta straordinaria che ha deciso la richiesta di stato d calamità ha permesso di approvare alcune delibere che sarebbero slittate a settembre in assenza dell'evento metereologico
La giunta straordinaria che si è svolta questa mattina a Palazzo Gilardoni, finalizzata principalmente alla richiesta dello stato di calamità ha permesso anche l’approvazione di alcune delibere piuttosto urgenti. Il sindaco e gli assessori presenti hanno deliberato il bando di gara per la vendita del Centro tessile cotoniero di Sant’Anna, la struttura è attualmente di proprietà comunale e, se tutto andrà come previsto, verrà patrimonializzato dal centro cotoniero stesso, con il contributo della Camera di Commercio.
Inoltre è stato deliberato l’aumento ordinario delle tariffe del trasporto urbano. Il biglietto per gli utenti sarà più caro del 2,4%. L’aumento era già stato deciso a livello regionale per far fronte anche al taglio dei trasferimenti dello Stato alle Regioni in tema di trasporto urbano. La giunta agostana ha altresì deliberato il progetto per l’allaccio dei Molini Marzoli al teleriscaldamento e il finanziamento dello sportello affitti che verrà aperto a settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.