In partenza per paesi lontani? Occhio alle vaccinazioni
L’ASL ribadisce, per tutti coloro che intendono recarsi all'estero per turismo o lavoro, l’importanza di consultare un medico in uno dei Centri di Medicina dei Viaggi
Nel 2011sono stati 600 i viaggiatori che si sono rivolti ai Centri per il counselling sanitario. Sono state somministrate 682 vaccinazioni contro la febbre gialla con rilascio del certificato internazionale. Negli ultimi 5 anni si sono verificati, in viaggiatori internazionali residenti nella provincia di Varese, 71 casi di malaria, 3 casi di dengue, 16 casi di epatite A, 4 casi di febbre tifoide.
La profilassi antimalarica, la somministrazione di vaccini, l’adozione di corrette norme igieniche, avrebbero evitato quasi tutti i casi riportati. L’ASL ribadisce, per tutti coloro che intendono recarsi all’estero per turismo o lavoro, l’importanza di avvalersi della consulenza di un medico, presso uno dei Centri di Medicina dei Viaggi presenti nelle varie sedi distrettuali, che provvederà a valutare i rischi sanitari del Paese meta del viaggio, consigliare l’esecuzione di eventuali vaccinazioni, prescrivere la profilassi antimalarica quando necessaria. L’unica vaccinazione che attualmente può essere richiesta obbligatoriamente al viaggiatore internazionale è quella contro la febbre gialla, mentre altre sono raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per una protezione specifica, altre, infine, sono consigliate in situazioni particolari o per alcune categorie di viaggiatori. Nel corso del colloquio il medico fornisce suggerimenti e indicazioni comportamentali utili per ridurre i principali rischi legati al viaggio, fornire suggerimenti ed indicazioni per viaggiatori “particolari” (bambini, donne in gravidanza, persone anziane, soggetti fragili). Agli utenti viene consegnato un opuscolo contenente informazioni sanitarie e consigli per i viaggiatori, reperibile sul sito dell’ASL www.asl.varese.it
I Centri di Medicina dei Viaggi si trovano presso l’Ambulatorio Vaccinazioni dei Distretti Socio Sanitari (è necessaria la prenotazione, anche telefonica):
Arcisate, via Campi Maggiori, 23 Tel. 0332-476219
Azzate, via Acquadro, 6 Tel. 0332-277822/823
Busto Arsizio, via Stelvio, 3 Tel. 0331- 388003
Cittiglio, via Ceretti, 8, Laveno Mombello Tel. 0332 – 625344
Gallarate, viale Leonardo, 1 Tel. 0331-709951/952 (Centro autorizzato per la vaccinazione contro la febbre gialla ed al rilascio del certificato internazionale di vaccinazione)
Luino, via Verdi, 6 Tel. 0332-542821
Saronno, via Manzoni, 23 Tel. 02 – 9606553 – 9607423 (Centro autorizzato per la vaccinazione contro la febbre gialla ed al rilascio del certificato internazionale di vaccinazione).
Sesto Calende, L.go Cardinale dell’Acqua, 1 Tel. 0331- 965028 (Centro autorizzato per la vaccinazione contro la febbre gialla ed al rilascio del certificato internazionale di vaccinazione).
Somma Lombardo, via Fuser, 1 Tel. 0331 – 258131
Tradate, via Gradisca, 16 Tel. 0331 – 815149/126
Varese, via O. Rossi, 9 Tel. 0332 – 277392 (Centro autorizzato per la vaccinazione contro la febbre gialla ed al rilascio del certificato internazionale di vaccinazione).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.